La POSTA consente lo scambio di messaggi privati tra utenti che hanno stretto tra loro un rapporto di amicizia. Quando nella Posta ci sono nuovi messaggi in arrivo, il loro numero viene rilevato dal contatore. Cliccando sulla scritta “Posta” che si trova nella colonna sinistra, si apre la pagina dove sono contenuti i messaggi suddivisi in apposite cartelle, ciascuna dedicata ad un singolo mittente/destinatario. Cliccando sul pulsante “Leggi” presente su ogni cartella, la cartella si apre mostrando il suo contenuto di messaggi in entrata e in uscita. Nella pagina della Posta è anche presente la funzione di spedizione dei messaggi privati, molto semplice da usare. Per spedire un messaggio privato, devi scegliere il nome del destinatario selezionandolo dal menu a tendina dove sono elencati tutti i nomi dei tuoi amici; quindi scrivi il testo del messaggio nel box di comunicazione e premi il pulsante “Invia”. Una copia del messaggio spedito verrà conservata nella cartella intestata al destinatario.
Per approfondimenti e dettagli, consulta la
GUIDA ONLINE
Le FAN PAGES vengono attribuite a personaggi di pubblica notorietà che ne facciano richiesta specifica. Ciò al fine di salvaguardare la titolarità del nome e/o il diritto di immagine. Diversamente dagli altri profili, le “Fan Pages” vengono aperte direttamente dal team di Orbisphera, che provvede a comunicare le password ai rispettivi titolari. Sul profilo di ogni Fan Page è presente il pulsante col cuore “Diventa Fan”: basta cliccare sul pulsante, ed inizierai a ricevere i post pubblicati dal titolare della Fan Page. Il pulsante “Diventa Fan” funziona, in sostanza, come il pulsante “Segui”: riceverai i messaggi pubblici postati dalla Fan Page ma non potrai scambiare messaggi di posta privata. L’iscrizione a una Fan Page viene segnalata nell’apposita voce della tua colonna “Contatti”.
Per approfondimenti e dettagli, consulta la
GUIDA ONLINE
Seguire un utente significa ricevere unilateralmente i suoi messaggi senza bisogno di chiedere l’amicizia e dunque senza necessità di accettazione. Cliccando sul pulsante “Segui” posizionato sul profilo di un utente, inizierai a ricevere i suoi post e potrai commentarli sulla tua pagina Home. E al tempo stesso, il nome di quell’utente verrà trascritto nella lista CHI SEGUO presente nella tua colonna dei “Contatti”. Questo tipo di relazione è possibile a condizione che l’utente che vuoi seguire non abbia scelto l’opzione di privacy “Amici+”, che limita la lettura dei post soltanto agli amici. Potrai smettere, in ogni momento, di seguire un utente semplicemente cliccando sul pulsante “Rimuovi” presente sul suo profilo.
Per approfondimenti e dettagli, consulta la
GUIDA ONLINE
Seguire un utente significa ricevere unilateralmente i suoi messaggi senza bisogno di chiedere l’amicizia e dunque senza necessità di accettazione. Ogni utente di Orbisphera potrà cliccare sul pulsante “Segui” posizionato sul tuo profilo ed iniziare così a ricevere i tuoi post nella sua pagina Home, con la possibilità anche di apporre commenti. Contestualmente il nome di quell’utente verrà trascritto nella lista CHI MI SEGUE presente nella tua colonna dei “Contatti”. Questo tipo di relazione è possibile a condizione che tu non abbia scelto l’opzione di privacy “Amici+”, che limita la lettura dei post soltanto agli amici. Potrai inibire a un utente la possibilità di seguirti cliccando sul pulsante “Blocca” posto sul suo profilo: l’inibizione durerà finché il blocco sarà attivo. Per riattivare il rapporto, dovrai cliccare sul pulsante “Sblocca”.
Per approfondimenti e dettagli, consulta la
GUIDA ONLINE
Quello tra AMICI è un rapporto bilaterale, fondato sulla reciprocità di richiesta e accettazione, che comporta la possibilità di scambiare messaggi sia pubblici che privati. Per chiedere l’amicizia a un iscritto di Orbisphera, devi posizionarti sul suo profilo e cliccare sul pulsante “+Amici” che immediatamente si trasforma nel pulsante di colore rosso “+In attesa”. In caso di accettazione, il pulsante “+In attesa” si trasforma nel pulsante “Amici” e, contestualmente, il nome del tuo nuovo amico viene aggiunto alla lista degli “Amici” nella colonna dei “Contatti”. Per accettare una richiesta di amicizia che ti è stata inviata da un altro utente di Orbisphera, devi cliccare sul pulsantino contrassegnato da un segno di spunta. Se intendi rifiutarla, devi cliccare sul pulsantino contrassegnato da una X. L’amicizia può essere revocata o sospesa cliccando rispettivamente sul pulsante “Rimuovi” oppure sul pulsante “Blocca”.
Per approfondimenti e dettagli, consulta la
GUIDA ONLINE
Ogni volta che ricevi RICHIESTE DI AMICIZIA, oppure le spedisci a tua volta, viene incrementato il corrispondente contatore che si trova nella colonna sinistra. Tenendo d’occhio il contatore, sarai costantemente informato sull’andamento delle tue relazioni nel social network. Cliccando sulla scritta “Richieste di amicizia”, compare l’elenco delle richieste in attesa: sia quelle da te spedite che attendono conferma dal destinatario, sia quelle a te inviate da altri iscritti del social network, che potrai decidere di accettare o rifiutare cliccando sui relativi pulsanti. Ogni volta che accetti un nuovo amico, il suo nome viene aggiunto alla lista degli “Amici” nella tua colonna dei “Contatti” (e il corrispondente contatore s’incrementa di un numero).
Per approfondimenti e dettagli, consulta la
GUIDA ONLINE
CERCA è il motore di ricerca interno di Orbisphera per individuare singoli utenti o Gruppi tematici presenti nel social network. Digita nell’omonimo riquadro della colonna sinistra un nome intero (se stai cercando un utente specifico) oppure una o più lettere dell’alfabeto: in quest’ultimo caso, il sistema estrarrà “random” una lista di profili che potrai iniziare a navigare per cercare personaggi e contenuti interessanti. L’algoritmo di ricerca visualizza ai primi posti della lista i profili più cliccati o comunque più attivi. Se ti sei appena iscritto al social network, la funzione “Cerca” ti consentirà di “rompere il ghiaccio” entrando in contatto con utenti a te affini, da iniziare a seguire o ai quali chiedere l’amicizia. Se poi t’interessa un particolare argomento, non dovrai far altro che cercare un Gruppo sullo stesso tema.
Per approfondimenti e dettagli, consulta la
GUIDA ONLINE
I GRUPPI TEMATICI sono aree di discussione dedicate a temi specifici che ogni iscritto può creare nel suo profilo. Per creare un Gruppo, clicca sulla scritta “Gruppi tematici” presente nella colonna “Contatti” del tuo profilo, premi il pulsante “Crea Gruppo” e compila i campi della maschera di immissione. In qualità di amministratore del Gruppo, potrai invitare i tuoi amici a farne parte, nominare i moderatori, bloccare i membri che risultano non graditi. I messaggi postati dall’amministratore e dai singoli membri, nonché i commenti ad essi riferiti, saranno pubblicati esclusivamente nello spazio comune del Gruppo. Tutti gli utenti interessati ad aderire al Gruppo potranno diventarne membri semplicemente cliccando sul pulsante “+Gruppo” che si trova nel riquadro del Gruppo stesso. L’appartenenza ad un Gruppo non implica la possibilità di scambiare messaggi privati tra l’amministratore e i membri, né tra i singoli membri del Gruppo.
Per approfondimenti e dettagli, consulta la
GUIDA ONLINE